AEMME Linea Ambiente
comune di parabiago
La città di Parabiago dispone di due piattaforme ecologiche: una ubicata in via Resegone e l'altra ubicata in via Volturno. Quella di via Resegone è usufruibile solo da parte delle utenze domestiche, ossia i privati cittadini. A quella di via Volturno possono, invece, accedere anche le utenze non domestiche (ossia le aziende, i negozi, gli uffici, le attività artigianali, etc.),, ma solo ed esclusivamente nelle giornate di martedì e venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.





Orari di apertura
PIATTAFORMA VIA RESEGONE PIATTAFORMA VIA VOLTURNO
Lunedì Chiuso Chiuso
Martedì Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 solo per le utenze non domestiche e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per utenze domestiche
Mercoledì Chiuso Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Giovedì Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Chiuso
Venerdì Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 (solo utenze non domestiche)
Sabato Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Domenica Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Le piattaforme osserveranno i seguenti giorni di chiusura: 01 gennaio - 06 gennaio - S. Pasqua - Lunedì dell'Angelo - 25 aprile - 01 maggio - 02 giugno - 15 agosto - 01 novembre - 08 dicembre - 25 dicembre - 26 dicembre

Le utenze domestiche per accedere alle Piattaforme Ecologiche devono utilizzare la Carta Regionale dei Servizi, seguendo le indicazioni riportate nella seguente informativa di accesso

Le utenze non domestiche possono conferire solo presso la Piattaforma di Via Volturno nelle giornate di martedì e venerdi e solo se in possesso di:

  • Badge di Riconoscimento, da richiedere direttamente all'ufficio ecologia del Comune di Parabiago

  • Iscrizione all’albo Gestori Ambientali Art. 212, comma 8, D.lgs. 152/2006 per il Trasporto di rifiuti in conto proprio (info)

  • Formulario di identificazione Rifiuti, da compilare seguendo le indicazione riportate in questa informativa

UTENZE NON DOMESTICHE: PRESCRIZIONI DA OSSERVARE PER POTER CONFERIRE I RIFIUTI IN PIATTAFORMA.

Le utenze non domestiche (ossia le aziende, i negozi, le attività artigianali, i bar, i ristoranti, etc.) possono conferire i rifiuti esclusivamente presso l’impianto di via Volturno e solo nelle giornate di martedì e venerdì.

Da martedì 1° aprile 2023, per poter accedere e scaricare, è tassativamente necessario che si presentino munite di:

* FIR (Formulario d’Identificazione dei Rifiuti);

* Documento di autorizzazione al trasporto di rifiuti in conto proprio (Albo Gestori). In tale documento sono indicati i Codici CER che l’utente è autorizzato a trasportare.

Tali codici devono necessariamente rientrare fra quelli contenuti nell’elenco qui sotto riportato:

Nome del RIFIUTO

Codice CER

Ferro e metalli

200140

Legno

200138

Carta e cartone

200101

Scarti vegetali

200201

Vetro

200102

Rifiuti ingombranti

200307

RSU

200301

 

 

Altre tipologie di rifiuto e, quindi, Codici CER diversi da quelli sopraindicati non saranno ammessi all’interno dell’impianto.

 

NOVITA' - CONFERIMENTO RAEE UTENZE NON DOMESTICHE

A partire da Dicembre 2022 Distributori, Installatori e Centri di Assistenza Tecnica con sede operativa ubicata sul territorio del Comune di Parabiago potranno conferire gratuitamente alla Piattaforma Ecologica di Via Volturno i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) originati da utenze domestiche. Per tutte le info, consultare la seguente informativa