Tariffa Puntuale

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 291 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 312 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 291 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 312 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 291 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 312 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 291 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 312 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 291 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 312 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 291 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in tb_megamenu_sync_config() (linea 312 di /home/aemmeambiente/public_html/sites/all/modules/tb_megamenu/tb_megamenu.functions.inc).

“La tua impronta fa fiorire l’ambiente”: a Parabiago parte la campagna informativa che introduce la Tariffa Puntuale e le novità in tema di raccolta differenziata.

La città di Parabiago si prepara ad accogliere la Tariffa Puntuale, un sistema innovativo per la gestione dei rifiuti indifferenziati che va a premiare i comportamenti virtuosi e a promuove la sostenibilità ambientale.

“La tua impronta fa fiorire l’ambiente” è lo slogan della campagna di comunicazione che accompagnerà, passo passo, i cittadini verso l’adozione del nuovo sistema.

A partire da marzo 2025, i cittadini di Parabiago riceveranno gratuitamente i nuovi sacchi GRIGI dotati di microchip. Tali sacchi dovranno essere utilizzati per conferire i rifiuti indifferenziati, in sostituzione dei sacchi viola attualmente in uso e non più utilizzabili. I nuovi sacchi GRIGI dotati di microchip saranno ‘personalizzati’, ovvero associati ad ogni utenza di riferimento.

Questo modo di operare –sottolinea l’assessore all’Igiene Urbana, Luca Ferraio- permette una tariffazione più equa: nel calcolo della Tari, infatti, sarà preso in considerazione anche il numero dei conferimenti annuali effettuati da ciascuna utenza. Per ‘conferimenti annuali’, è bene precisarlo, si intende il numero delle esposizioni del sacco GRIGIO con microchip contenente rifiuto indifferenziato che ogni utenza espone per il ritiro nei giorni prestabiliti e, NON, il suo peso!”.

OBIETTIVI

La Tariffa Puntuale nasce per :

- Incentivare la raccolta differenziata, trasformando i rifiuti in nuove risorse.

- Ridurre la quantità di secco indifferenziato e le emissioni di CO2 prodotte dai termovalorizzatori, dove finiscono, appunto, i rifiuti indifferenziati.

- Premiare le famiglie e le imprese che adottano comportamenti sostenibili.

TEMPISTICHE E MODALITÀ

La distribuzione porta a porta dei nuovi sacchi grigi avverrà gradualmente, tra marzo e maggio 2025, seguendo le zone di raccolta in cui il territorio di Parabiago è già suddiviso. Il 2025 sarà l’anno della sperimentazione, in modo che i cittadini imparino a familiarizzare con il nuovo sistema che entrerà ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2026, quando nel computo della Tari rientrerà anche il numero (non il peso) di sacchi grigi conferiti da ciascuna utenza. 

 

TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Per facilitare il passaggio al nuovo sistema, sono in programma tre incontri pubblici, durante i quali cittadini e imprese potranno ricevere tutte le informazioni necessarie. Di seguito le date programmate:

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 21.00 - Sala Consiglio del Comune di Parabiago - Piazza della Vittoria, 7

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 21.00- Sala Polivalente Campo Sportivo Venegoni Marazzini - Via Carso, 2

Martedì 15 aprile 2025 alle ore 21.00- Sala Teatro parrocchia San Lorenzo - Via Don Giacomo Bianchi, 9

 

* Lunedì 3 marzo alle ore 18.30 il nuovo sistema della Tariffa Puntuale sarà illustrato alle associazioni di Parabiago che vorranno aderire all'incontro

(qui il link per potersi collegare: https://meet.google.com/tgr-irjo-ygr)

***********************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************

DISTRIBUZIONE DOMICILIARE DEL KIT ANNUALE DI SACCHI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA PLASTICA E DELL'UMIDO

S'informano i cittadini di Parabiago che la distribuzione a domicilio del kit annuale di sacchi gialli per la raccolta della plastica e di quelli in mater-b per la raccolta dell'umido sarà effettuata nel mese di giugno. Gli anni passati il kit comprendeva anche i sacchi viola per la raccolta dei rifiuti indifferenziati ma poiché a Parabiago si sta avviando la Tariffa Puntuale, i parabiaghesi dovranno utilizzare esclusivamente i sacchi grigi con il microchip per conferire i rifiuti indifferenziati. Quelli viola, pertanto, non saranno più distribuiti mentre i nuovi sacchi grigi saranno in distribuzione nel periodo da marzo a maggio 2025, seguendo le zone di raccolta in cui la città è suddivisa.

***************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************

 


13 febbraio 2025 - Da oggi sono in distribuzione a tutte le utenze (domestiche e non domestiche) di Parabiago i primi materiali informativi relativi alla Tariffa Puntuale.

QUI LA LETTERA DEL SINDACO

QUI IL PIEGHEVOLE

 

DA LUNEDI' 3 MARZO 2025 PARTE LA DISTRIBUZIONE DEI NUOVI SACCHI NELLE ZONE 5 E 6 

Da lunedì 3 marzo prenderà il via la distribuzione gratuita dei nuovi sacchi grigi con il microchip, che andranno a sostituire quelli viola attualmente in uso per conferire i rifiuti indifferenziati.

Gli incaricati di AEMME Linea Ambiente, muniti di apposito tesserino di riconoscimento, passeranno “porta a porta” e lasceranno a ciascuna utenza il seguente materiale:

 

Alle utenze domestiche (ossia i privati cittadini)

n. 2 rotoli da 10 sacchi grigi cadauno (dunque, 20 sacchi grigi dotati di microchip, in totale)

- il calendario della raccolta

- il pieghevole con tutte le istruzioni

- Sono previsti sacchi azzurri per le famiglie con bambini da 0 ai 3 anni di età e per adulti/anziani fragili che fanno uso di pannoloni e presidi tessili sanitari rilasciati dall'Ats. Pur essendo dotati di microchip, tali sacchi costituiscono un'agevolazione concessa dal Comune e non rientrano, pertanto, nel conteggio ai fini della Tari.

Per i bambini da 0 ai 3 anni di età il cui nome è già inserito nell'elenco in possesso di chi effettua la distribuzione dei sacchi, i sacchi azzurri (n. 4 rotoli) saranno consegnati direttamente a domicilio, insieme ai sacchi grigi. Per i bambini i cui nominativi non sono, invece, inclusi negli elenchi a disposizione di chi effettua la distribuzione, si richiede ai genitori di compilare il modulo che gli addetti forniranno loro e di consegnarlo compilato allo sportello aperto in Villa Corvini nei giorni e negli orari evidenziati sotto in colore rosa.

Questa ultima indicazione vale anche per chi fa uso di pannoloni rilasciati dall'ATS: il riferimento per ritirare i sacchi azzurri (n. 6 rotoli) è lo sportello di Villa Corvini. 

QUESTO IL MODULO PER LA RICHIESTA DI PANNOLINI E PANNOLONI

 

Alle utenze non domestiche (aziende, negozi, uffici, laboratori artigianali, etc)

n. 4 rotoli da 10 sacchi grigi cadauno (dunque, 40 sacchi grigi dotati di microchip, in totale)

- il calendario della raccolta

- il pieghevole con tutte le istruzioni

- il nuovo badge da utilizzare per accedere alla piattaforma ecologica di via Volturno (in quella di via Resegone hanno, infatti, accesso solo le utenze domestiche) e anche per ritirare le future forniture dei sacchi con il microchip, quando sul territorio di Parabiago saranno installati i distributori automatici.  

 

PRESENTAZIONE DELLA TARIFFA PUNTUALE DEDICATA ALLE UTENZE NON DOMESTICHE DI PARABIAGO: CLICCA QUI

***************************************************************************

Attenzione: le utenze non domestiche che producono importanti quantità di rifiuto indifferenziato e che preferiscono essere dotate di uno o più cassonetti con il microchip invece che dei sacchi grigi, devono compilare (nella persona del proprio legale rappresentante) l’apposito modulo che è stato loro inviato via Pec.

QUI IL MODULO

Si tenga presente che in questo primo passaggio tutti riceveranno i sacchi: i cassonetti saranno recapitati in un momento successivo, solo a chi ne avrà fatta richiesta.

***************************************************************************

Chi riceverà queste dotazioni? Le utenze domestiche e le utenze non domestiche che risiedono nella zona 5 e nella zona 6. Si parte, infatti, da queste due zone e, in un secondo momento, si andrà a interessare le altre zone della città.

Quali sono le vie interessate dalla distribuzione che prenderà il via lunedì 3 marzo? Eccole elencate qui sotto:

Aleardi, Alfieri, Appennini, Appiani, Ariosto, Aristotele, Aspromonte, Baracca, della Battaglia, Bellini, Bixio, Boccaccio, Boiardo, Bramante, Brunelleschi, Caboto, Cadore (tutti i numeri dispari dal 33 in poi e tutti i numeri pari dal 34 in poi), Calatafimi, Cantù, Cardinal Ferrari, Carnia, Carroccio, Catullo, Cavour, Cesare Ottaviano Augusto, Collegio, Colleoni, Colombo, Correnti, Corridoni, Crespi, Croce, Chiesa, Da Giussano, D’Annunzio, De Gasperi, Dei Mille, Del Monastero, Della Robbia, Don Bianchi, Don Gnocchi, Don Villa, Don Viola, Donizzetti, Einaudi, Europa, Fratelli Bandiera, Filarete, Filzi, Fogazzaro, Fucini, Gattamelata, Gioberti, Giovanni XXIII, Giulini, Giulio Cesare, Gioberti, Gozzano, Grandi, Grossi, Lega Lombarda, Leoncavallo, piazza Libertà, Luini, Madonna di Olzate, Mameli, Manara, Manin, Manzoni (tutti i numeri dispari dall’1 al 15 e tutti i numeri pari dal 2 al 26), Marconi, Maroncelli, Martiri di Belfiore, Mascagni, Mentana, Milano, Monti, Monviso, Muratori, Nievo, Omero, Orazio, Ovidio, Papini, Pavese, Pellico, Petrarca, Pilo, Pindemonte, Pisacane, Plinio, Polo, Porta, Prealpi, Principe Amedeo (numeri dispari dal 69 in poi e numeri pari dal 44 in poi), Puccini, Quarto dei Mille, Riale, Romagnosi, Rosmini, Rossini, San Fermo, San Novaro, Saffi, Salvemini, Santa Maria, Sant’Ambrogio, Santorre di Santarosa, Sauro, Scarlatti, Sella, Sempione, Del Seprio, Spagliardi, Dello Sport, Stelvio, Svevo, Tasso, Tibullo, Tintoretto, Tommaseo, Ungaretti, Unione, Vecellio, Verga, Vespri Siciliani, Vespucci, Vico, Villoresi, Viola, Visconti, piazza della Vittoria, Vittorio Veneto, Volontari del Sangue, XX settembre, XXIV Maggio (tutti i numeri dispari dall’1 al 21 e tutti i numeri pari dal 2 al 30), Zadra.   

Cosa deve fare chi non riceve i sacchi perché non si trova in casa al momento della distribuzione domiciliare? 

Chi non si trova in casa a momento della distribuzione domiciliare troverà nella propria cassetta delle lettere l'avviso di mancata consegna.  Su tale avviso sarà indicato anche dove e quando l'utente potrà recarsi per ritirare autonomamente i propri sacchi.

Il punto di ritiro è lo sportello situato all'interno di Villa Corvini in via Santa Maria 27 (entrando, è l'ufficio che si trova subito sulla destra).

Ecco i giorni e gli orari in cui l'utente può ritirare autonomamente i sacchi che non gli sono stati recapitati a domicilio:

- Sabato 22 marzo 2025: Dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00

- Giovedì 27 marzo 2025: Dalle 15.30 alle 19.00

- Sabato 29 marzo 2025: Dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00

- Giovedì 03 aprile 2025: Dalle 15.30 alle 19.00 

- Sabato 05 aprile 2025: Dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00

- Sabato 12 aprile 2025: Dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00

 

Da quando le utenze domestiche e le utenze non domestiche delle zone 5 e 6 dovranno cominciare ad utilizzare i sacchi?

A partire dal mese di aprile 2025

 

DOVE LO BUTTO: ecco la mini guida per imparare a differenziare bene i rifiuti. Tenetela sempre a portata di mano: diventerete dei campioni di differenziazione.